

Torna la "Computer Solutions Academy" nella sua nuova veste di "CSG Digital Academy Webinar 2.0".
Un nuovo modo per riprendere il nostro ormai consolidato momento di confronto con il mercato e per il mercato, attraverso la formula del WORKSHOP.
Se, finora, per dar vita ai nostri dibattiti e rispondere alle Vostre domande, ai dubbi o alle incertezze rispetto ad uno qualunque dei temi caldi del mondo dei rifiuti, dovevamo aspettare di trovarci attorno ad un tavolo, oggi i nostri Esperti e le loro soluzioni potranno raggiungervi in qualunque momento attraverso un monitor, un tablet o il vostro smartphone. L'emergenza COVID-19 ha accelerato il processo di "Rivoluzione Digitale" ed ha indicato un nuovo modo di lavorare che però non ci ha trovati impreparati; Computer Solutions cavalcando l'onda della trasformazione digitale aveva già gli strumenti innovativi per far fronte al cambiamento.
L'introduzione di strumenti innovativi, conseguenza del fenomeno della "Trasformazione Digitale", ha inevitabilmente rivoluzionato il "modo" in cui le aziende lavorano, comunicano, creano prodotti e/o servizi e li fanno arrivare ai loro clienti.
Come si inserisce questo cambiamento nel settore della gestione dei rifiuti?
Un nuovo modo per riprendere il nostro ormai consolidato momento di confronto con il mercato e per il mercato, attraverso la formula del WORKSHOP.
Se, finora, per dar vita ai nostri dibattiti e rispondere alle Vostre domande, ai dubbi o alle incertezze rispetto ad uno qualunque dei temi caldi del mondo dei rifiuti, dovevamo aspettare di trovarci attorno ad un tavolo, oggi i nostri Esperti e le loro soluzioni potranno raggiungervi in qualunque momento attraverso un monitor, un tablet o il vostro smartphone. L'emergenza COVID-19 ha accelerato il processo di "Rivoluzione Digitale" ed ha indicato un nuovo modo di lavorare che però non ci ha trovati impreparati; Computer Solutions cavalcando l'onda della trasformazione digitale aveva già gli strumenti innovativi per far fronte al cambiamento.
L'introduzione di strumenti innovativi, conseguenza del fenomeno della "Trasformazione Digitale", ha inevitabilmente rivoluzionato il "modo" in cui le aziende lavorano, comunicano, creano prodotti e/o servizi e li fanno arrivare ai loro clienti.
Come si inserisce questo cambiamento nel settore della gestione dei rifiuti?
Quali sono i problemi più urgenti, in termini di organizzazione dei processi e di ottimizzazione delle risorse, che gli operatori del settore sono quotidianamente chiamati ad affrontare?
Le "nostre persone" hanno utilizzato tutta la loro esperienza ed il loro know-how per trovare soluzioni efficaci e innovative ai problemi più frequenti legati all’operatività di chi gestisce i rifiuti, permettendo ai propri clienti/partner di raggiungere elevati standard qualitativi e sempre in perfetta compliance normativa. Computer Solutions, che ha nel suo DNA la capacità di risolvere i problemi, prende per mano i propri clienti e li accompagna fino alla meta: ottimizzare i propri processi di organizzazione interna ed accrescere, di conseguenza, la propria efficienza.
Il desiderio di mettere a disposizione del mondo della gestione dei rifiuti gli strumenti che abbiamo elaborato cavalcando l’onda della trasformazione digitale, è il motivo che ci ha spinto ad organizzare una serie di brevi webinar, privilegiando ancora una volta la formula della "tavola rotonda" (anche se virtuale), attraverso i quali affrontare uno alla volta gli argomenti di attualità legati al settore della gestione dei rifiuti, mostrando le soluzioni, gli strumenti ma soprattutto, il nuovo "modo" di utilizzarli. Nel corso di ogni webinar, ricalcando il format delle nostre Academy, dedicheremo ampio spazio alle domande dei partecipanti allo scopo di rispondere a qualsiasi dubbio o incertezza relativi al tema oggetto dell’incontro.
Le "nostre persone" hanno utilizzato tutta la loro esperienza ed il loro know-how per trovare soluzioni efficaci e innovative ai problemi più frequenti legati all’operatività di chi gestisce i rifiuti, permettendo ai propri clienti/partner di raggiungere elevati standard qualitativi e sempre in perfetta compliance normativa. Computer Solutions, che ha nel suo DNA la capacità di risolvere i problemi, prende per mano i propri clienti e li accompagna fino alla meta: ottimizzare i propri processi di organizzazione interna ed accrescere, di conseguenza, la propria efficienza.
Il desiderio di mettere a disposizione del mondo della gestione dei rifiuti gli strumenti che abbiamo elaborato cavalcando l’onda della trasformazione digitale, è il motivo che ci ha spinto ad organizzare una serie di brevi webinar, privilegiando ancora una volta la formula della "tavola rotonda" (anche se virtuale), attraverso i quali affrontare uno alla volta gli argomenti di attualità legati al settore della gestione dei rifiuti, mostrando le soluzioni, gli strumenti ma soprattutto, il nuovo "modo" di utilizzarli. Nel corso di ogni webinar, ricalcando il format delle nostre Academy, dedicheremo ampio spazio alle domande dei partecipanti allo scopo di rispondere a qualsiasi dubbio o incertezza relativi al tema oggetto dell’incontro.
COSA È
CSG DIGITAL ACADEMY
COME È
STRUTTURATA
DOVE
VIENE ORGANIZZATA

momento di
formazione
generale
È la fase dedicata all’analisi e la descrizione del tema oggetto dell’Academy per comprendere in che direzione si muoverà il mercato e perché sia fondamentale Ri- Organizzare la propria azienda.
Come mantenere il mercato captive ed allargare il proprio mercato di riferimento. I cambiamenti che la norma determina nell’organizzazione dei processi in materia di gestione dei rifiuti.
Come mantenere il mercato captive ed allargare il proprio mercato di riferimento. I cambiamenti che la norma determina nell’organizzazione dei processi in materia di gestione dei rifiuti.

WORKSHOP
MOMENTO DI
DISCUSSIONE
E APPROFONDIMENTO
IL WORKSHOP prevede la realizzazione di veri e propri tavoli virtuali di discussione attorno ai quali si sviluppa il confronto diretto tra i partecipanti che permette di sviscerare il tema preso in esame e dar modo ai nostri esperti di affrontare in dettaglio qualsiasi richiesta e di proporre soluzioni efficaci ed efficienti.
Durante l’evento ogni partecipante potrà porre le proprie domande, dubbi, incertezze sul tema trattato. QUESTA FORMULA PERMETTE UN MAGGIOR APPROFONDIMENTO DEI CASI SPECIFICI ED UN’INTERAZIONE DIRETTA CON I PARTECIPANTI CHE LI HANNO PROPOSTI.
Durante l’evento ogni partecipante potrà porre le proprie domande, dubbi, incertezze sul tema trattato. QUESTA FORMULA PERMETTE UN MAGGIOR APPROFONDIMENTO DEI CASI SPECIFICI ED UN’INTERAZIONE DIRETTA CON I PARTECIPANTI CHE LI HANNO PROPOSTI.


momento di
formazione
generale
WORKSHOP
MOMENTO DI
DISCUSSIONE
E APPROFONDIMENTO
È la fase dedicata all’analisi e la descrizione del tema oggetto dell’Academy per comprendere in che direzione si muoverà il mercato e perché sia fondamentale Ri- Organizzare la propria azienda.
Come mantenere il mercato captive ed allargare il proprio mercato di riferimento. I cambiamenti che la norma determina nell’organizzazione dei processi in materia di gestione dei rifiuti.
Come mantenere il mercato captive ed allargare il proprio mercato di riferimento. I cambiamenti che la norma determina nell’organizzazione dei processi in materia di gestione dei rifiuti.
IL WORKSHOP prevede la realizzazione di veri e propri tavoli virtuali di discussione attorno ai quali si sviluppa il confronto diretto tra i partecipanti che permette di sviscerare il tema preso in esame e dar modo ai nostri esperti di affrontare in dettaglio qualsiasi richiesta e di proporre soluzioni efficaci ed efficienti.
Durante l’evento ogni partecipante potrà porre le proprie domande, dubbi, incertezze sul tema trattato. QUESTA FORMULA PERMETTE UN MAGGIOR APPROFONDIMENTO DEI CASI SPECIFICI ED UN’INTERAZIONE DIRETTA CON I PARTECIPANTI CHE LI HANNO PROPOSTI.
Durante l’evento ogni partecipante potrà porre le proprie domande, dubbi, incertezze sul tema trattato. QUESTA FORMULA PERMETTE UN MAGGIOR APPROFONDIMENTO DEI CASI SPECIFICI ED UN’INTERAZIONE DIRETTA CON I PARTECIPANTI CHE LI HANNO PROPOSTI.

CALENDARIO
Di seguito il Calendario dei prossimi eventi.
Per partecipare sarà sufficiente iscriversi GRATUITAMENTE cliccando sul link “REGISTRATI” nella tabella sottostante.
Per qualsiasi informazione sui nostri webinar scrivete all’indirizzo: marketing@csgroup.it
DATA | ORA | TITOLO | STATO |
16/03/2021 | 16.30 | Sviluppi normativi del regolamento 1013/2006 e prospettive di IMSOC / TRACES | REGISTRATI |
Per richiedere un approfondimento sui temi trattati nel corso dei nostri webinar, prendi un appuntamento con uno dei nostri esperti attraverso questo LINK

03LUGLIO2019
Evento interessante. Relatori competenti, professionali e abbastanza chiari
Cosimo Tumbarello
ENERGETIKAMBIENTE
segueENERGETIKAMBIENTE
18OTTOBRE2019
Analisi molto interessante perché mirata alla conoscenza diretta e puntuale dei nuovi processi legati alla digitalizzazione di Registri e Formulari
Massimo Mannocci
GEOFOR S.p.A.
segueGEOFOR S.p.A.
02OTTOBRE2018
Sono rimasta veramente contenta, in quanto abbiamo saputo cose delle quali non eravamo a conoscenza; i relatori sono stati molto chiari ed hanno risposto in maniera esaustiva alle nostre domande
Maria De Rosa
ECOMETALLI s.r.l.
segueECOMETALLI s.r.l.
13LUGLIO2018
Un convegno fatto a misura dal punto di vista dell'approccio e dei contenuti: Bravi!
Luca Messina
ADIUTO NET s.r.l.
segueADIUTO NET s.r.l.
9MAGGIO2018
Interessante sintesi (con risvolto concreto) relativa ad un argomento che coinvolge più adempimenti normativi da coniugare
Martina Marini
MARES s.r.l.
segueMARES s.r.l.
23OTTOBRE2014
Ottima opportunità di confronto tra gli operatori con stesse problematiche, e finalmente una buona occasione per incontrare (con calma) il ns. partner.
Grazie
Grazie
Rocco Di Girolamo
Teorema SpA
segueTeorema SpA
09OTTOBRE2014
Ritengo che la modalità di svolgimento sia stata molto proficua sia dal punto di vista formativo che da quello del confronto tra operatori del settore e della gestione rifiuti
Lara Romboli
Imprese Forti S.p.A.
segueImprese Forti S.p.A.
25SETTEMBRE2014
Positiva l'esperienza di confronto al tavolo tecnico tra i vari operatori/gestori.
Maila Castelli
REA Impianti srl
segueREA Impianti srl